27 FEBBRAIO 2021 – 8 MAGGIO 2021

There’s a place for us!

Hanno partecipato all’iniziativa complessivamente 40 giovani musicisti, per la maggior parte già presenti nella prima parte, ma ci sono state anche nuove iscrizioni: 21 violinisti, 7 violoncelli, 1 contrabbasso, 5 flautisti, 2 clarinettisti, 3 chitarre, 1 pianista, sotto la guida di 11 docenti: Paolo Botti – violino, laboratorio e lezioni di approfondimento, Silvana Cani – pianoforte e lezioni di approfondimento, Cristina Chiesa – violino, Michele Fagnani – chitarra e lezioni di approfondimento, Claudio Gevi – e lezioni di approfondimento, Emanuele Giarrusso – clarinetto e lezioni di approfondimento, Ernesta Gilyte – clarinetto, Carlo Nicita – flauto, laboratorio, Stefano Montaldo – violino, laboratorio e lezioni di approfondimento, Roberta Ruffilli – violoncello, Magdolna Szelendi – violino.

12 GIUGNO 2021 – Teatro Pime di Milano

Music for Rights!

La CrescendOrchestra è stata invitata a partecipare a un evento importante, il concerto intitolato “Music for Rights!”, che si è svolto il 12 Giugno 2021 al Teatro del PIME, in occasione della Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile indetta dall’ILO (ONU), organizzato in collaborazione da SONG, il Sistema delle orchestre giovanili in Lombardia, e dalla Rete SMIM di Milano, in occasione della premiazione del Concorso musicale “Musica nella rete”.

Per permettere una miglior preparazione, siamo stati ospitati ancora una volta nell’Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso per fare una seconda prova d’orchestra in presenza.

5-30 LUGLIO 2021

Campus estivo (organizzato in collaborazione dell’Associazione MaffeisLab di Abbiategrasso)

Il MaffeisLab Music Camp 2021 , organizzato dall’Associazione MaffeisLab di Abbiategrasso, ha offerto la possibilità di partecipare ai nostri ragazzi, aprendo così una collaborazione virtuosa che potrà avere in futuro occasioni di programmazione in comune. L’intenzione di trovare connessioni con realtà affini è una nostra priorità, presente anche nello Statuto di CrescendOrchestra.

Mercoledì 1 / Domenica 5 Settembre 2021

We can work it out!”

Gli incontri si sono svolti presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Paolo e Larissa Pini” di Milano (via Stefanardo da Vimercate n. 14 – Milano), dalle 15:00 alle 19:00, articolati in prove a sezioni e prove con tutta l’orchestra.
Il repertorio comprende brani orchestrali della tradizione Classica, Pop e Musica da Film.
I docenti Paolo Botti, Silvana Cani, Cristina Chiesa, Michele Fagnani, Michele Fedrigotti, Davide Gandino, Emanuele Giarrusso, Ernesta Gilyte, Stefano Montaldo, Carlo Nicita, Roberta Ruffilli e Magdolna Szelendi cureranno separatamente le varie sezioni al fine di approfondire lo studio dei brani, per poi riunirsi nel gruppo orchestra per la concertazione.

Tutti i docenti coinvolti hanno una consolidata esperienza didattica di conduzione e studio con gruppi di musica d’insieme e alle spalle una lunga esperienza professionale in orchestra.

13 Novembre 2021 -Dicembre 2021

“Working for Rebirthing” parte I

Continuando le attività in presenza, il progetto di “rinascita” delle attività orchestrali, a cavallo tra il 2021 ed il 2022, realizza una prima parte di 12 incontri iniziali nell’autunno 2021 presso l’I.C. Larissa Pini con prove a sezioni e di insieme ed un primo evento conclusivo rappresentato dal Concerto di Natale, trasmesso in streaming il 19 dicembre.

Referente del progetto: Paolo Botti

Docenti partecipanti: Paolo Botti, Silvana Cani, Cristina Chiesa, Michele Fagnani, Michele Fedrigotti, Davide Gandino, Emanuele Giarrusso, Ernesta Gilyte, Stefano Montaldo, Carlo Nicita, Roberta Ruffilli, Magdolna Szelendi

Ragazzi iscritti all’intero progetto: 50 di cui 2 chitarre, 2 clarinetti, 1 contrabbasso, 11 flauti, 1 pianoforte, 1 pianista/batterista, 22 violini, 10 violoncelli.

19 DICEMBRE 2021

Concerto di Natale

I brani in programma:

Arcangelo Corelli: I tempo e Pastorale del Concerto grosso n. 8 “Fatto per la notte di Natale” dir. Michele Fedrigotti

Joe Hisaishi/S. Montaldo: Howl’s Moving Castle dir. Stefano Montaldo

L. van Beethoven: Allegretto dalla Sinfonia n. 7 dir. Michele Fagnani

Ronan Hardiman/L. Moore: The Lord of the Dance dir. Paolo Botti

M. Fedrigotti: Fantasia di Natale 2021 dir. Michele Fedrigotti